Il Liceo Artistico “Filippo Figari”:
- considera l’esperienza di studio all’estero un’importante opportunità di arricchimento e maturazione personale dello studente;
- identifica un docente della classe dello studente come tutor con il compito di tenere i contatti con lo studente, con il tutor della scuola accogliente/referente e i docenti del Consiglio di classe durante l’esperienza di studio all’estero;
- definisce, attraverso il Consiglio di classe, i contenuti fondamentali per il reinserimento nella classe permettendo allo studente di vivere l’esperienza di full immersion nella scuola estera;
- esprime attraverso il Consiglio di classe una valutazione globale che prende in considerazione la “documentazione rilasciata dall’Istituto straniero” e l’accertamento delle competenze acquisite rispetto alle attese esplicitate prima della partenza;
- per gli studenti stranieri che svolgono un periodo di studio nel nostro Liceo, consapevole che lo studente proviene da sistemi scolastici che hanno priorità e modalità educative, di apprendimento e di valutazione diverse dalle nostre, mette in atto metodologie e strategie al fine di favorirne l’inserimento non solo in termini di studio, ma anche di comportamenti quotidiani. A tal fine nomina un docente tutor che segue lo studente nel suo percorso di inserimento nella nuova classe e fornisce le indicazioni e il sostegno necessario per un proficuo lavoro nel corso dell’anno scolastico.
0